Martina Rota

OOH Milano, in collaborazione con @milanoartweekofficial, presenta un’edizione speciale di “Milano in Persona”: il progetto, che abitualmente dà voce alle personalità più vivaci della città, dedica ora ogni giornata agli artisti contemporanei più interessanti, protagonisti della scena milanese di questa settimana. Ad aprire il ciclo è @martina.rota7, che racconta la sua performance “With All My Strength”, ospitata negli spazi di @base_milano.

Come la tua ricerca si collega alle tematiche femministe contemporanee? 
Credo in un femminismo non divisivo, coraggioso, che affermi idee chiare ma aperto al dialogo con mascolinità e altre identità di genere. Mi posiziono nel dibattito femminista non in maniera radicale, analizzando continuamente i miei privilegi come donna cis italiana, ma anche essendo consapevole delle violenze che hanno segnato la mia crescita, condizioni comuni a tutte le categorie marginalizzate.

“With All My Strength” sta arrivando al BASE a Milano, raccontaci qualcosa.
“With All My Strength” è ossessione, controllo, orgoglio, ma anche paura, bellezza e sincerità. È un progetto articolato in performance, film e pubblicazione. Quello che vedrete è un estratto dell’ultimo anno di ricerca, prima della premiére ufficiale in autunno. La performance interroga la mascolinità: cosa significa forza in un corpo ipertrofico, spesso stereotipato e associato al machismo? Quali emozioni può esternare? Qual è il rapporto con la figura paterna, l’ossessione e l’immagine di sé? 

Advertisement

Quali sono i tuoi luoghi del cuore a Milano? 
I miei luoghi del cuore a Milano sono le case degli amici, l’Aula 6 di Brera, la Chiesa delle Fontane, il Teatro Studio Melato.

Milano è la scelta giusta per una giovane artista? 
Penso a Tondelli che scriveva di emozioni intense e burrasche emotive. Milano offre molto, ma è dura e competitiva: dà sempre in cambio di qualcosa. 

Che ruolo ha il pubblico nelle tue performance? 
Il pubblico nelle mie performance è energia.

Come vedi evolvere il tuo lavoro nei prossimi anni? 
In futuro spero che il mio lavoro mi sopravviva, cresca in termini di letture, collaborazioni di qualità, e che continui a sorprendermi.

Add a comment Add a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous Post

IO SONO LEONOR FINI - PALAZZO REALE

Next Post

MASBEDO

Advertisement