“Milano In Persona” torna e i protagonisti della seconda giornata sono il duo @masbedo con il loro nuovo film “ARSA”.

Com’è lavorare in coppia? Pro e Contro?
Dopo 25 anni e aver accettato che la nostra genetica è la complessità, rispondiamo che è un bellissimo destino: fatto di ascolto, tensione, apertura, discussione. Lavorare in coppia per chi come noi si lancia in progetti ibridi come il cinema, l’arte, il teatro, non solo è stimolante, ma vitale.
Che luoghi frequentate a Milano?
Principalmente tre luoghi: San Siro su tutti, i Navigli e Parco Sempione. Il primo per una fede cronica (la squadra con due stelle sul petto), nel secondo abbiamo il nostro studio, il terzo è l’anima di Milano

Se poteste scegliere chiunque con cui collaborare, chi scegliereste e perché?
Domanda molto complessa. Musicalmente Ben Frost, per la sua capacità di rendere il suono una scultura. Artisticamente Roman Signer, per la semplicità della sua invenzione. Nel cinema, se potessimo riportare indietro il tempo, Bergman e Antonioni ma purtroppo sono mancati lo stesso giorno.
Siete in una linea di confine tra il cinema e l’arte visiva. Raccontatecela.
Siamo su una linea di confine, ma non è una linea “comoda”. Tutto il nostro percorso è costruito su questo tentativo di meticciare le arti, ci spostiamo da un progetto all’altro perchè sentiamo l’urgenza di sentire quel rischio.

Raccontateci “ARSA”.
Arsa è rivoluzione al femminile, è natura selvaggia, Arsa è una Emily Dickinson che non usa il cellulare. Il suo personaggio ci racconta che ha costruito un mondo dove l’immaginazione regna, suo padre che è tutta mancanza l’ha resa un frutto originale che è caduto come tutti a pochi metri di distanza dal suo ramo.
L’Italia sembra non avere una vera e propria capitale dell’arte contemporanea, ma se c’è, è Milano?
No, Milano non è la capitale dell’arte contemporanea, Torino è la vera capitale.

I vostri posti del cuore a Milano?
Il ristorante Ratanà, l’enoteca Cru per i vini naturali, la piscina Bocconi che è il mare pulito di Milano e il primo anello verde a San Siro
Milano ne sa di cinema?
Milano è curiosa e si, ne sa di cinema.



