FRANCESCO SACCO

@france666co è un cantautore e polistrumentista con base a Milano. La sua formazione musicale spazia dalla musica classica al blues, fino alla beat generation, per poi approdare all’elettronica, alla performance e al sound design. Un mix eclettico che dà vita a un progetto post-cantautorale unico, capace di unire mondi sonori apparentemente distanti. Dopo anni di lavoro come autore e produttore per altri artisti e compositore per brand di moda e produzioni teatrali, esordisce come cantautore nel 2020 con l’album La Voce Umana. Seguono l’EP A – Solitudine, Edonismo, Consumo, presentato alla Triennale di Milano, e B – Vita, Morte, Miracoli, pubblicato nel 2023, che completa un percorso artistico articolato. E’ uno dei fondatori di Cult of Magic, un collettivo di arti performative che fonde musica, danza contemporanea e performance art, con lavori presentati in contesti prestigiosi come La Biennale di Venezia, Triennale Milano e Museo Novecento Firenze. Dal 2020 è inoltre endorser ufficiale di Gibson Italy.
“Ti somiglia ma non sei tu” è il suo terzo lavoro in studio, un disco che affronta con intensità e introspezione il tema del non riconoscersi, esplorando aspetti come l’alienazione sociale, il senso di smarrimento personale e l’incapacità di ritrovarsi nel linguaggio o negli spazi abituali. Ogni traccia del disco è un mosaico sonoro in cui si alternano elementi hip hop, synth affilati e chitarre classiche, dando vita a un’esperienza musicale caleidoscopica e profondamente emotiva. Il brano “Ti somiglia ma non sei tu” si distingue per la capacità di trasformare l’inquietudine e la noia borghese in una riflessione poetica e musicale, mescolando liriche taglienti e arrangiamenti raffinati.
Per Sacco questo album è stato come dar voce a tante storie diverse, ognuna con la propria identità e trasformazione. Ogni brano è una narrazione che si adatta alla sua essenza, creando un equilibrio tra sperimentazione e autenticità. Tra frammenti di note vocali di Alex Lombardo, un mentore e amico, e un mix di ispirazioni, l’album si pone come un viaggio psichedelico e profondo, capace di catturare e guidare l’ascoltatore in un percorso unico tra introspezione e creatività.

Add a comment Add a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous Post

ATM MANIFESTO

Next Post

Giulia Cugnasca

Advertisement